Dal 1997 DECA Service partecipa alle grandi innovazioni che hanno rivoluzionato il mercato dell’energia e delle telecomunicazioni, offrendo capacità di ricerca, realizzazione e gestione delle migliori tecnologie di settore: fibra ottica, Tower, impianti fotovoltaici, Sistemi ad Antenna Distribuita per la rete 5G, colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli.

Dal 2006 lo sviluppo sostenibile e la crescente responsabilità nei confronti dell’ambiente hanno spinto DECA Service a impegnarsi nel campo delle energie rinnovabili, progettando e realizzando impianti fotovoltaici di cui continua a curare la manutenzione.

Superbonus 110%

General Contractor per realizzazione di interventi con super bonus 110%

DECA Service si propone come General Contractor, con un solidi partner dislocati sul territorio, in grado di realizzare ogni tipologia di intervento.

DECA Service opera come General Contractor nella cessione del credito, un unico punto di riferimento, sia burocratico, sia fiscale: dalla consulenza per l’analisi documentale, al rilascio delle certificazioni e alla verifica dei requisiti necessari per accedere ai benefici fiscali, fino all’organizzazione e supervisione del cantiere.

DECA Service è il supporto tecnico, economico e operativo in grado di eseguire i lavori di efficientamento energetico previsti dalla legge n. 77 del 17/07/2020, in riferimento al super bonus 110%, per l’installazione, e successiva manutenzione, di impianti solari fotovoltaici e di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici (charging station).

  • Condomìni
  • Istituti autonomi case popolari (IACP)
  • Cooperative edilizie di abitazione a proprietà indivisa
  • Enti del Terzo settore iscritti nei pubblici registri (ONLUS, Organizzazioni di volontariato, APS)
  • Associazioni e società sportive dilettantistiche
  • Parti comuni di edificio condominiale
  • Singole unità immobiliari nel numero massimo di due per singolo proprietario

Il Decreto Rilancio

super bonus 110% e bonus dal 50% al 90%

Il Decreto Rilancio 34/2020 (diventato Legge 77/2020 il 19 maggio 2020) ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, così come per specifici interventi di installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Queste nuove disposizioni, che consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese, si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50% al 90% delle spese spettanti per:

  • Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, in base all’articolo 16-bis del Tuir che include quelli di riduzione del rischio sismico – attualmente disciplinati dall’articolo 16 del Decreto-legge n. 63/2013.
  • Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, in base all’articolo 14 del Decreto-legge n. 63/2013.

L’altra importante novità introdotta dal Decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare per alternative interessanti alla fruizione diretta della detrazione, ovvero:

  • Un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (“sconto in fattura”).
  • La cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.

Approfondisci le opportunità del Decreto Rilancio:

Scarica PDF

Charging Station

DECA offers its customers intelligent charging stations, designed and developed by DRIWE for all types of electric vehicles. Safer and quicker than simple sockets, they are designed to suit individual mobility and space requirements and can keep track of all access data, enabling users to share or refund charging costs.